Investimento immobiliare etico per l’accoglienza e formazione di giovani adulti autistici a sole £49,950 con ROI fino al 11% annuo.

Solo il 16% degli adulti autistici nel Regno Unito ha un lavoro retribuito a tempo pieno¹ e SOCINVESTUK è lieta di annunciare una nuova collaborazione con un costruttore e società di gestione che si impegnano non solo nell’assistere giovani autistici ad inserirsi nel mercato del lavoro, ma anche ad aiutare le rispettive famiglie. Ciò avviene offrendo strutture ove i giovani possono andare in vacanza, sollevando le famiglie dagli impegni quotidiani nell’assistenza dei familiari affetti da autismo od offrendo alle stesse famiglie una vacanza assieme ai propri cari in strutture alberghiere appositamente adattate e denominate Alberghi Respite Care.

Parte della causa sociale di SOCINVESTUK è di cercare investimenti immobiliari all’estero che non siano solo redditizi per i nostri clienti, ma abbiano anche un impatto positivo nella società in cui viviamo e così come in passato SOCINVESTUK ha venduto residenze sanitarie e centri benessere con lo scopo di apportare un contributo, seppur modesto, per fronteggiare la carenza di residenze sanitarie per anziani, oggi proponiamo ancora una volta un investimento immobiliare innovativo ed etico per assistere giovani ragazzi con difficoltà nell’apprendimento.

Il Blackpool 7 Hotel nel centro di Blackpool, offrirà alloggio e strutture per la formazione di giovani adulti autistici e, per tutto l’anno, potrà ospitare familiari, amici e turisti in visita. Si tratta del terzo albergo appositamente realizzato per l’alloggio e formazione di giovani adulti autistici nel Regno Unito dal 2015. Il primo hotel appartenente agli stessi proprietari del Blackpool 7 Hotel, fu inaugurato da Michel Roux Jr, il famoso chef anglo-francese accreditato con due stelle Michelin e che gestisce il rinomato ristorante londinese Le Gavroche Hotel oltre ad essere presentatore di numerosi programmi televisivi enogastronomici. Lo chef ha una lunga esperienza nell’assistere giovani ragazzi nel cercare lavoro nel settore dell’ospitalità ed ha dichiarato: “Ciò di cui l’industria dell’ospitalità ha bisogno, sono strutture come queste, che si focalizzano sulle capacità di questi ragazzi, offrendo loro opzioni per una migliore vita futura”.

L’obiettivo a lungo termine della società che gestisce il Blackpool 7 Hotel è quello di creare alberghi specializzati nella formazione di giovani adulti con difficoltà di apprendimento in tutto il Regno Unito, instaurando forti legami con la comunità locale, offrendo un investimento immobiliare socialmente responsabile ed etico e assicurando rendimenti a lungo termine per chi ci investe.

La società di gestione si propone di fornire alloggi specializzati in un ambiente appositamente predisposto, offrendo ai propri visitatori ed ospiti una struttura che li aiuterà a raggiungere la propria indipendenza. Il personale addetto alla formazione fornirà tirocini accreditati e corsi di formazione per acquisire competenze chiave necessarie per l’occupazione futura anche all’interno delle medesime strutture del gruppo.

Le nuove camere dell’hotel saranno offerte a turisti britannici attraverso college ed enti di beneficienza per fornire un alloggio alle famiglie che necessitano di un periodo di pausa o desiderano far soggiornare i membri autistici della loro famiglia a Blackpool per un periodo di svago educativo.

la torre di blackpool

Perché investire in alberghi “Respite Care”

Mentre l’autismo è una condizione incurabile, il supporto giusto al momento giusto può fare un’enorme differenza nella vita delle persone. I programmi di respite care forniscono assistenza temporanea o di emergenza a coloro che si prendono cura gratuita di una persona con difficoltà nell’apprendimento al fine di sostenere la primaria relazione di assistenza fornita. Inoltre, questi programmi di assistenza forniscono anche un’esperienza positiva per la persona che riceve assistenza.

Anche se molte famiglie provano una grande gioia nel fornire assistenza ai loro cari affetti da difficoltà di apprendimento, in modo che possano continuare a vivere nella casa di famiglia, le conseguenze fisiche, emotive e finanziarie per i famigliari potrebbero essere molto pesanti in mancanza di adeguato sostegno, come quello offerto da strutture respite care. Queste strutture forniscono un meritato riposo alle famiglie che può rivelarsi benefico per la salute dei famigliari, per ridurre la probabilità di abusi e negligenza ed inoltre potrebbero ridurre la probabilità di divorzio e aiutare a sostenere i matrimoni.

La National Autistic Society (Società Autistica Nazionale) stima che 700.000 adulti nel Regno Unito sono affetti da autismo, di cui il 53% di età compresa tra i 16 e i 35 anni e circa il 50% di coloro che soffrono di autismo potenzialmente hanno difficoltà di apprendimento. La maggioranza riceve assistenza sanitaria di base ed il sostegno delle proprie famiglie, ma la condizione colpisce direttamente oltre 1,1 milioni di persone in tutto il Regno Unito. Considerando anche i familiari delle persone affette da autismo, la condizione coinvolge e tocca direttamente la vita quotidiana di 2,8 milioni di persone.

Il 73% delle persone affette da autismo vuole essere in grado di avere una qualche forma di vita indipendente, compreso l’andare in vacanza. Il numero di località che offrono sia l’alloggio sia assistenza diurna necessaria alle persone affette da autismo in tutto il Regno Unito è sostanzialmente al di sotto dei livelli richiesti dalla domanda di mercato.

In base alle statistiche, l’1% della popolazione² adulta nel Regno Unito sarà affetta da autismo e da disabilità di apprendimento, così che la domanda di alloggio specialistico e di strutture di formazione aumenterà. Data la scarsità di strutture adeguate, la domanda per alloggi destinati a persone affette da autismo di età compresa tra i 16 e i 35 anni con assistenza sanitaria e supporto in loco, supera notevolmente l’offerta.

Perché acquistare una camera nel Blackpool 7 Hotel?

Una volta completati i lavori, si otterrà un albergo a 3 stelle con 65 moderne camere en-suite, permettendo di aumentare le tariffe delle camere di almeno il 50%. Attualmente le tariffe dell’albergo si aggirano attorno alle £50-£120 a notte.

La location del Blackpool 7 Hotel venne scelta per la sua fantastica posizione di fronte al lungomare con vista sull’incontaminato mare e per il fatto che sarebbe stato a pochi metri dal centro di Blackpool e da tutte le attrazioni che la città ha da offrire.

Data la ottima location e la tipologia d’albergo che sarà comunque occupato anche in bassa stagione, si prevede un tasso di occupazione del 75% e un profitto lordo di c.a. £275,000 durante il primo anno fino ad un tasso di occupazione del 95% e un profitto lordo di c.a. £967,000 dopo 5 anni.

Blackpool nel 2016 ha attratto oltre 17 milioni di visitatori, un numero che si prevede aumenterà anno dopo anno, creando investimenti sostanziali. I visitatori di Blackpool contribuiscono con £1,5 miliardi all’anno all’economia locale e l’80% di tutte le principali attrazioni si trova a 800 metri dal Blackpool 7 Hotel.

double room blackpool hotel investment

La Proposta

I fondi degli investitori saranno necessari per la ristrutturazione dell’albergo ed in cambio si offre la piena proprietà leasehold di una camera d’hotel al prezzo di £49,950 la quale frutterà una rendita d’affitto annua equivalente al 10% del prezzo d’acquisto (£4,995) per la durata di 10 anni. Al quinto anno la camera potrà essere venduta alla proprietà dell’albergo al prezzo d’acquisto ed al decimo anno potrà essere rivenduta al 110% del prezzo d’acquisto. Al netto dei costi di gestione ed al lordo delle imposte e spese di acquisto si otterrà un ROI annualizzato del 10% a cinque anni ed un ROI annualizzato del 11% a 10 dieci anni.

Per saperne di più e qualora vogliate anche contribuire al benessere di giovani ragazzi affetti da autismo acquistando un investimento immobiliare etico, dato il numero limitato di camere disponibili, contattate immediatamente SOCINVESTUK.

¹ The National Autistic Society (2016). The autism employment gap: Too Much Information in the workplace. p5 Society

² The NHS Information Centre, Community and Mental Health Team, Brugha, T. et al (2012). Estimating the prevalence of autism spectrum conditions in adults: extending the 2007 Adult Psychiatric Morbidity Survey. Leeds: NHS Information Centre for Health and Social Care

Vuoi Maggiori Informazioni sugli Investimenti Esteri ad Alto Rendimento ?

Consenso al trattamento dei dati personali