Gli investimenti immobiliari all’estero nelle residenze sanitarie assistite del Regno Unito, che offrono un ROI (ritorno sull’investimento) fino al 11.5% con una rivendita garantita, sono un investimento immobiliare redditizio, in quanto la domanda eccede notevolmente l’offerta.

Knight Frank, la principale società indipendente di consulenza immobiliare globale, ha recentemente pubblicato un rapporto (Care Homes Trading Performance Review 2017) sul mercato delle residenze sanitarie assistite, che illustra perché non vi è mai stato un momento migliore per investire nel Regno Unito in questo mercato, con costruttori affidabili.

La carenza di personale infermieristico qualificato, unitamente all’aumento dei salari minimi nazionali (National Living Wage) ha avuto ripercussioni negative su alcuni operatori di residenze sanitarie assistite con debiti bancari; inoltre, l’inflazione dei prezzi delle materie prime ha limitato la costruzione di nuove residenze sanitarie assistite.

Il settore fatica a far fronte ad una carenza nazionale di posti letto, e la situazione è aggravata da una popolazione di persone oltre i 65 anni che si prevede incrementerà da 11,6 milioni a 12,9 milioni entro il 2021. L’ottantacinque per cento delle residenze sanitarie assistite esistenti ha più di 50 anni e sta diventando sempre meno adatto alle esigenze del mercato, con il risultato che la domanda eccede notevolmente l’offerta.

Newton Mannor overseas investment

Il settore delle residenze sanitarie assistite in UK, richiede ingenti investimenti solo per tenere il passo con l’attuale domanda, corroborata dai progressi in campo medico, dall’invecchiamento della popolazione e da un più rapido tasso di invecchiamento della generazione dei “baby boomer”, per cui la domanda per residenze sanitarie assistite sta aumentando più rapidamente di quanto non si possano costruire nuove strutture.

Il 2016 ha portato una riduzione netta annua del numero di residenze sanitarie assistite e dei posti letto all’interno delle medesime nel Regno Unito, pari rispettivamente all’11% e al 5% e si prevede che c.a. 6.600 case di cura rischino la chiusura nei prossimi 5 anni, il che equivale alla perdita di c.a. 140.000 posti letto. Costruire nuove residenze sanitarie assistite per sopperire a tale perdita costerebbe circa £15 miliardi.

Il settore pubblico da solo non può colmare il divario e sono necessari investimenti privati nel settore delle residenze sanitarie assistite. Alcuni studi ritengono che ci siano c.a. £3,5 miliardi di capitale netto privato nel Regno Unito e c.a. £20 miliardi di capitale netto privato estero che potrebbe essere investito nel mercato delle residenze sanitarie assistite.

COME QUALIA CARE SI È ADDATTATA ED HA SFRUTTATO LE ATTUALI CONDIZIONI DEL MERCATO RSA PER AUMENTARE L’OFFERTA DI STRUTTURE SANITARIE

Qualia Care e Qualia Care Developments, affidabili e rispettabili partner di SOCINVEST, operano senza debito bancario e con una sana situazione patrimoniale. È un dato di fatto che il numero di infermieri è in diminuzione, in quanto la formazione di nuovi infermieri non riesce a stare al passo con il numero di infermieri che abbandonano la professione, mentre la domanda di servizi sanitari e sociali continua ad aumentare.

Considerando che oltre l’85% degli infermieri sono formati nel Regno Unito, l’effetto di Brexit sul mercato delle residenze sanitarie assistite dovrebbe essere minimo. Qualia è consapevole di questi problemi e continua a garantire di rimanere un datore di lavoro attraente per infermieri, pagando salari superiori alla media del settore ed offrendo benefici (pausa retribuita, formazione professionale ed assistenza con il pagamento delle tasse di iscrizione all’albo) non offerti da molti concorrenti. Qualia sta anche cercando di ridurre la propria dipendenza da infermieri, aumentando il numero di assistenti infermieristici impiegati. La Care Quality Commission (organo garante indipendente del sistema sanitario in Inghilterra) è consapevole dei problemi di carenza di infermieri ed è favorevole a questi provvedimenti.

Inoltre, dalla sua introduzione nel 2015, il salario minimo nazionale (NLW) è aumentato del 10,2% ed il settore dell’assistenza sanitaria ha esercitato pressioni sui commissari delle autorità assistenziali affinché aumentassero le tariffe pagate dai residenti in linea con l’aumento del NLW. Il modello di business di Qualia tiene pienamente conto degli aumenti passati e futuri del NLW, e ritiene che gli incrementi avranno un impatto limitato sullo sviluppo di nuove strutture per residenze sanitarie assistite e sui bilanci previsionali delle residenze sanitarie assistite Qualia.

Un certo numero di residenze sanitarie assistite più vecchie non sono più adatte allo scopo, ma c’ è ancora una grande domanda di residenze sanitarie assistite in queste regioni. Oltre a ciò, vi è una percentuale di operatori che escono dal mercato “finanziato dagli enti locali” a favore del mercato privato presumibilmente più lucrativo, ma in verità vi sono ancora molte persone che necessitano di cure finanziate dagli enti locali in tutte le zone del Regno Unito.

RSA Wagons Way

Il modello di business di Qualia Care, è stato progettato:

     a) per colmare il divario nel mercato delle residenze sanitarie assistite finanziate dai governi locali, da cui un numero maggiore di operatori sta optando di uscire

     b) tenendo conto delle tariffe odierne pagate dalle autorità locali (di cui già stiamo iniziando a vedere un incremento, seppur minimo, in alcune regioni in cui opera Qualia). Qualia Care si concentra sulla gestione di case di cura di seconda generazione, costruite normalmente negli anni’ 90, in aree chiave del nord dell’Inghilterra con la giusta predisposizione demografica per creare un business sostenibile a lungo termine.

Il modello Qualia Care si è finora dimostrato vincente ed il gruppo per il quale SOCINVEST ha l’esclusiva di vendita in Italia, ha acquistato 11 residenze sanitarie assistite, di cui 9 sono state approvate dalla Care Quality Commission e sono attualmente operative, mentre altre 2 sono in fase di ristrutturazione ed in attesa dell’approvazione CQC prima di aprire le loro porte ai residenti.

Qualia acquista e ristruttura residenze sanitarie assistite esistenti, aumentando il numero di camere sul mercato ed offrendo un servizio pubblico nel fornire strutture sanitarie residenziali assistite ristrutturate secondo standard elevati.

Le singole camere di tali strutture vengono poi vendute a piccoli investitori privati con un rendimento assicurato tra l’8% e 10% del capitale investito e con possibilità di rivendere l’immobile in futuro al costruttore con una plusvalenza fino al 125% rispetto al prezzo d’acquisto

Per ulteriori informazioni riguardo queste opportunità contattateci.

 

Vuoi Maggiori Informazioni sugli Investimenti Esteri ad Alto Rendimento ?

Consenso al trattamento dei dati personali